Article

Emerge più forte dalla crisi del Coronavirus

Non è un segreto che la pandemia di coronavirus in corso stia avendo e avrà un impatto enorme sull’industria alberghiera e turistica globale. Le restrizioni di viaggio e il coprifuoco attuato in tutto il mondo comportano voli cancellati, bassi tassi di occupazione e perdita di entrate per molte aziende.
Il World Travel & Tourism Council prevede inoltre che saranno a rischio fino a 50 milioni di posti di lavoro nel settore del turismo a causa della crisi attuale.

In tempi di crisi, gli albergatori sono tenuti a garantire una comunicazione trasparente e professionale per mantenere gli ospiti e i dipendenti ben informati. Senza dubbio, l’elenco degli impatti negativi sulle operazioni quotidiane è lungo e molte strutture potrebbero dover chiudere le porte al pubblico. Ma la crisi attuale potrebbe anche essere considerata come un’opportunità per ripensare e ottimizzare i processi interni con l’aiuto di strumenti digitali. Tali strumenti, possono supportare gli albergatori nello sviluppo di una strategia a lungo termine che li aiuterà a riposizionarsi sul mercato compensando le perdite una volta superata la crisi del coronavirus.

Pianificare una comunicazione trasparente e coerente durante la crisi

Come in ogni altra situazione di crisi, anche la pandemia di coronavirus richiede lo sviluppo di una strategia di comunicazione professionale e onesta rivolta a dipendenti, ospiti e azionisti. A causa delle restrizioni di viaggio e del coprifuoco, molti viaggiatori sono preoccupati per le loro vacanze e per le camere d’albergo prenotate. Pertanto, è necessario mostrare empatia e condividere con i propri ospiti tutte le informazioni rilevanti. È il momento di sfruttare i vostri canali di comunicazione digitale come il sito web, la posta elettronica, gli SMS e i social media per far sapere ai vostri ospiti come state gestendo le cancellazioni o per metterli al corrente di qualsiasi misura preventiva adottata presso le vostre strutture in favore della sicurezza. Mantenere i vostri ospiti ben informati rafforza la loro fiducia nei vostri confronti e influenzerà positivamente il vostro rapporto a lungo termine.

Ad esempio, preparate una breve dichiarazione che descriva le misure e le procedure che il vostro hotel sta adottando e pubblicatela sul vostro sito web o sul vostro blog. Oppure inviate un messaggio automatizzato via mail o SMS con tutte le informazioni importanti. In questo modo potrete evitare che i vostri ospiti annullino il loro soggiorno frettolosamente o perché presi dal panico. La regola secondo cui gli hotel devono creare un’esperienza duratura e consegnare il messaggio giusto al momento giusto, è più che mai valida.

Utilizzate l’attuale crisi del coronavirus per ottimizzare e digitalizzare i processi del vostro hotel

Come dopo altre crisi, possiamo sicuramente aspettarci un effetto di recupero non appena la pandemia di coronavirus sarà stata superata. Poiché la gente ha dovuto sopportare il divieto di uscire e abituarsi alla “distanza sociale”, la voglia di viaggiare sarà forte. Per sfruttare al meglio questo potenziale e per uscire più forti da questa situazione, gli alberghi devono cominciare a prepararsi. Il nostro consiglio è: prendetevi il tempo necessario per ripensare le procedure e i processi interni con l’aiuto di strumenti digitali. Valutate quale soluzione si adatta meglio alle vostre esigenze e quale vi aiuterà a distinguervi dalla concorrenza.

Senza dubbio, gli albergatori subiranno un calo delle entrate e saranno costretti a ridurre le spese a causa della crisi. Tuttavia, quando la domanda ricomincerà a crescere, sarà il momento di fare investimenti oculati. Al centro dell’attenzione dovrebbero esserci gli strumenti digitali che vi aiuteranno ad aumentare l’efficienza operativa, a risparmiare sui costi nel lungo periodo e a generare entrate aggiuntive.

Conclusione

Proprio perché ci troviamo nel bel mezzo di un periodo così incerto, gli hotel dovrebbero concentrarsi su una strategia di comunicazione professionale e trasparente. Ospiti, dipendenti e azionisti apprezzeranno di certo ed è molto probabile che ricorderanno il vostro hotel e il vostro servizio nel miglior modo possibile.
Inoltre, gli albergatori lungimiranti utilizzeranno questo periodo per analizzare i loro processi interni e digitalizzarli sfruttando al meglio l’effetto di recupero che avverrà in seguito. Utilizzare questo tempo in modo efficiente, vi consentirà di riprendervi dalla crisi ottenendo un vantaggio competitivo a lungo termine.

Se volete saperne di più sul nostro software e su come può essere d’aiuto durante la crisi del Coronavirus o se avete domande, sentitevi liberi di programmare un appuntamento con uno dei nostri esperti.

Richiedi una Free Demo